Nata a Bolzano. Vive a Ferrara, città in cui è giunta per gli studi universitari e successivamente ha svolto attività di anatomo-patologo. Fotografa amatoriale, autodidatta.
Iscritta al Fotoclub Ferrara BFI-APS dal 2019, di cui ha frequentato corsi di fotografia digitale ed analogica, laboratori e workshop.
Iscritta alla FIAF (Federazione italiana arti fotografiche) dal 2021.
Si applica in particolare, dal 2022, alla sperimentazione in fotografia analogica off camera (senza l’utilizzo della fotocamera).
La sperimentazione di Sonia Rossi si concentra sugli effetti che si possono ottenere con figure realizzate con materiali diversi quali carta, filo di ferro, cellophane, ed altri, posti a contatto più o meno diretto con la carta fotografica, in camera oscura, sotto la luce dell’ingranditore (fotogrammi, filogrammi, cellogrammi) o con una fonte di luce puntiforme (luci-fotogrammi).
L’immagine latente è svelata, in camera oscura, con il consueto processo di sviluppo e fissaggio, che l’autrice esegue personalmente.
Scopri le mostre dedicate alla fotografia analogica off camera, in bianco e nero.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy